Gli Organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate.
Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra Docente e Studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera comunità che attorno alla scuola vive e lavora.
In questo senso la partecipazione al progetto scolastico da parte dei genitori è un contribuito fondamentale. Gli organi collegiali della scuola sono tra gli strumenti che possono garantire sia il confronto tra tutte le componenti scolastiche sia il raccordo tra scuola e territorio, in un contatto significativo con le dinamiche sociali. Tutti gli Organi Collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni.
CONSIGLIO D’ISTITUTO
E’ costituito da 19 componenti (il Dirigente, otto Docenti, due ATA, otto genitori), è presieduto da un genitore tra quelli eletti. Resta in carica per un triennio.
GIUNTA ESECUTIVA
E’ costituita da 6 componenti (il Dirigente, il DSGA, un Docente, un ATA, due genitori), è presieduta dal Dirigente. Resta in carica per un triennio.
COLLEGIO DEI DOCENTI
E’ costituito dal Dirigente, che lo presiede, e da tutti i Docenti dei tre ordini di scuola in servizio al momento della riunione.
COMITATO DI VALUTAZIONE
E’ costituito dal Dirigente, che lo presiede, e da quattro Docenti eletti dal Collegio dei Docenti. Resta in carica per un anno.
CONSIGLIO DI INTERSEZIONE (scuola dell’infanzia)
E’ costituito dal Dirigente, che lo presiede, da tutti i Docenti in servizio e da un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni funzionanti. I genitori rappresentanti vengono eletti entro il 31 ottobre di ciascun anno scolastico.
CONSIGLIO DI INTERCLASSE (scuola primaria)
E’ costituito dal Dirigente, che lo presiede, da tutti i Docenti in servizio e da un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi funzionanti. I genitori rappresentanti vengono eletti entro il 31 ottobre di ciascun anno scolastico.
CONSIGLIO DI CLASSE (scuola secondaria di 1° grado)
E’ costituito dal Dirigente, che lo presiede, da tutti i Docenti di classe in servizio e da quattro rappresentanti dei genitori per ciascuna delle classi funzionanti. I genitori rappresentanti vengono eletti entro il 31 ottobre di ciascun anno scolastico.
GRUPPO DI LAVORO (GLO/GLI)
E’ costituito dal Dirigente, che lo presiede, da due Docenti su posto normale, due Docenti su posto di sostegno, da due genitori e da un operatore ASL.
GLH/GLI:
Docenti: Maria Rosaria Lipardi, Alessandra Cultreri, Mauro Rotunno
BES/DSA:
Docenti: Amanda Russo, Mauro Rotunno
ORGANO DI GARANZIA (scuola secondaria di 1° grado)
Salvo diverse determinazioni del regolamento d’Istituto che ne definisce il funzionamento, è costituito dal Dirigente, che lo presiede, un Docente designato dal Collegio dei Docenti e da due genitori eletti dagli stessi.